EverythingMarti

EverythingMarti

Ep.3 - come gli algoritmi appiattiscono la cultura

+ 'money dysmorphia', 'floor time' and everything in between.

Avatar di Martina
Martina
mar 30, 2024
∙ A pagamento
1
Condividi
Ciao everybody🌻
Come state?
Nell’ultimo periodo siete aumentat* tantissimo anche su questo canale e ne sono molto felice! Dunque ben ritrovat* a chi c’era già e benvenut* new friendsss
Come sapete ora la newsletter ha cadenza mensile ed è a pagamento, dunque se volete leggere per intero l’episodio di oggi, fate l’upgrade della vostra iscrizione qui.
Vi invito ad interpretare questi 5€ al mese (o 45 all’anno) non come il prezzo di una singola mail, ma come il riconoscimento di una dedizione ad un progetto a cui voglio poter continuare a dedicarmi, dove la newsletter rappresenta il mio grazie per il supporto 🎀

Marzo è stato un mese di cambiamenti ma anche un mese abbastanza di stallo, di attesa, in cui mi sono riposata molto, ho fatto lavoretti diy, sono andata al parco, a fare colazione fuori (più del solito), ho avuto modo di riprendere occasionalmente pilates, ecc... Uno di quei periodi in cui ti sembra che nulla si muova ma sotto la superficie si muovono tante cose. Ultimamente però sto accusando gli effetti di questa stagione di eclissi—non so se solo il mio TikTok è pieno di video di astrologia su questo, non credo—, in poche parole mi metto a piangere senza un motivo apparente lol. Ma va beh è un ✨ricambio di energie✨. Qualcun* che si sente come me?


🐁 COSINE CHE HO LETTO, VISTO E ASCOLTATO

Se qualcuno dei seguenti link è soggetto a pay-wall copiatelo e incollatelo qui. Se dopo questo hack qualcun* ha il coraggio di dire che gatekeepo qualcosa mi faccio esplodere :)

END THE PHONE-BASED CHILDHOOD NOW, The Atlantic

Poco ma sicuro: i membri della nostra generazione non cresceranno degli iPad-kids. Moltissimi studi stanno dimostrando come i nati dopo il 1996 soffrano di ansia, depressione, autolesionismo e relativi disturbi a livelli più alti rispetto a qualsiasi altra generazione, ma ne siamo ben consapevoli noi in prima persona.

First, real-world interactions are embodied, meaning that we use our hands and facial expressions to communicate, and we learn to respond to the body language of others. Virtual interactions, in contrast, mostly rely on language alone. No matter how many emojis are offered as compensation, the elimination of communication channels for which we have eons of evolutionary programming is likely to produce adults who are less comfortable and less skilled at interacting in person.

Eat, Memory, Harper’s

Una profonda contemplazione sulla vita senza cibo che esplora il significato emotivo e culturale del cibo nelle nostre vite. Una narrazione che approfondisce il modo in cui il cibo modella i nostri ricordi, le nostre relazioni e le nostre identità, offrendo una toccante riflessione sul ruolo del cibo oltre il mero sostentamento.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a EverythingMarti per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Martina Guzzoletti
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura